GSSG

Gruppo Speleologico San Giusto Trieste

Feed RSS

  • Home
  • Identità
    • Presentazione
    • Organizzazione
    • Dove trovarci
    • Editoriale
    • La nostra storia
    • Legge n.124/2017
  • Esplorazione
    • Carso triestino
    • Regione
    • Italia
    • Estero
  • Divulgazione
    • Eventi
      • Illuminazione della grotta Valentina
        • Descrizione della cavità
      • Open Day Grotta Nera
        • Open Day alla Grotta Nera
        • Programma Open Day
    • Ricerca
      • Il contributo del GSSG alla ricerca scientifica
      • Friuli
        • Carsismo e idrogeologia delle Cime del Monte Musi
        • Campagne di esplorazioni e studi idrogeologici sul Monte Coglians (Alpi Carniche)
        • Abisso Mario GRASSI (Gabomba) – Esplorazioni e primi studi – Abstract
      • Carso Triestino
        • Test di tracciamento delle acque vadose nell’Abisso di Trebiciano
        • Idrodinamica e chimica delle acque di stillicidio e d’infiltrazione dell’Abisso di Trebiciano
        • Studi geomorfologici e idrologici sull’Abisso Massimo VG 5268 (Carso)
        • Rilevamento geomorfologico dell’Abisso della Cava Faccanoni VG 4336 (Carso) e del carsismo ipogeo de
        • Ciclo d’indagini idrogeologiche sull’area compresa tra il Monte Carso e la Val Rosandra (Carso tra I
        • Nuovo ciclo di rilevamenti geologici e geomorfologici della Cava Italcementi (Carso)
        • Campagna di riassestamento delle trincee di scavo alla Caverna delle tre querce (Carso)
        • Test di tracciamento nella “Fessura del Vento” in Val Rosandra (Carso triestino) – Premessa
        • Test di tracciamento nella “Fessura del Vento” in Val Rosandra (Carso triestino) – Art. scientifico
      • Campagna di ricerche naturalistiche, fisiche, geomorfologiche nell’Abisso dei Serpenti (Carso sloveno)
    • Editoria
      • Introduzione
      • IPOGEA
        • IPOGEA – Indice degli articoli
        • IPOGEA – Norme per gli autori
        • Ipogea Vol. 4 / 2005
      • I QUADERNI
    • Didattica
      • Corsi di introduzione alla speleologia
      • Discipline trattate nei corsi
      • Nodi
      • Rilievare con Distox e palmare
      • Modifica al trapano Hilti TE4 A22
    • Ambientale
      • Introduzione
      • Scuola Ambiente
      • Grotte a sviluppo orizzontale
        • Grotta del Mitreo
        • Grotta del Bersaglio Militare
        • Grotta dei Ciclami
        • Grotta Priamo
        • Grotta Bac
      • Percorsi naturalistici
        • La valle di Rakov Skocijan
        • Il cacciatore di Mondeval
        • Il Castello di Sneznik
      • Scuola e Natura
    • Grotte della Slovenia
      • Inghiottitoio di Slivije
      • Medvedijak
      • Inghiottitoio di Hoticna
    • Hanno scritto
  • Multimedia
    • Mostre fotografiche
      • Mostra Fotografica cinquantennale
        • Gli inizi – Parte prima
        • Gli inizi – Parte seconda
        • Abisso dei Serpenti
        • Crimea – Parte prima
        • Crimea – Parte seconda
        • Monti Musi – Parte prima
        • Monti Musi – Parte seconda
        • Monti Musi – Parte terza
        • Pulizia delle Grotte
        • Pulizia delle Grotte – VG 1103
        • Editoria scientifica – Ipogea
        • Tracciatura delle acque
        • Corsi di speleologia
        • Bosco Bazzoni – parte prima
        • Bosco Bazzoni – Parte seconda
        • Educazione Ambientale – Parte prima
        • Educazione Ambientale – Parte seconda
        • Hanno scritto di noi
        • Speleologia digitale
      • Mostra fotografica “Astrattismo e Natura”
      • Mostra depositi riempimento
        • Clima
        • Concrezioni
        • Concrezioni – pittogramma
        • Depositi di riempimento moderni
        • Faune
        • Geologia
        • Grotta degli Orsi – 1
        • Grotta degli Orsi – 2
        • Grotte agropastorali
        • Grotta Impossibile – 1
        • Grotta Impossibile – 2
        • Grotta Pocala
        • Pollini
        • Sequenza depositi nelle grandi gallerie
        • Speleogenesi
        • Studio stalattite gigante
        • Trebiciano
        • Vasche e concrezioni
        • Riparo di Visogliano – 1
        • Riparo di Visogliano – 2
    • Video
    • Download
    • Immagini
      • Carso Triestino
      • Regione
      • Slovenia
    • SpeleoLink
  • Grotta Nera
    • Informazioni / Prenotazioni
    • Come arrivare
    • i Siti
    • Guida della Grotta Nera
  • Bosco Bazzoni
    • Origine delle pinete carsiche
    • Origine del bosco Bazzoni
    • Il bosco Bazzoni nel 1978
    • La particella ai giorni nostri

Campane Tibetane in grotta Valentina

29 Giu

Pubblicato da Seba83 in Associazione

Nessun commento

 

Il giorno 06 luglio 2014

LEVIEDELBLU e il Gruppo Speleologico San Giusto organizzano

 

CONCERTO DI CAMPANE TIBETANE IN GROTTA VALENTINA

 

(altro…)

campane tibetane, meditazione, valentina, visogliano

Grande Poiz

5 Giu

Pubblicato da Seba83 in Esplorazioni

Nessun commento

Sabato 31 maggio, siamo saliti per la prima volta sul sentiero per Casera Goriuda, con l’obbiettivo di entrare in Clemente per scavare in zona di giunzione con Kropca Piec (complesso del Foran del Muss).

Già prevenuti sulla possibilità di non arrivare all’ingresso a causa delle abbondanti nevicate dell’inverno, partiamo muniti di seghetti e cesoie. Lungo il sentiero incontriamo una miriade di alberi caduti a causa del peso della neve. Cominciamo a pulire, per quanto possibile con i seghetti a mano, e in 4 ore, dopo aver posizionato alcune corde su punti delicati in cui il sentiero è franato, arriviamo appena poco Continua >

canin, grande poiz

L2LV: I cacciatori di tunnel

29 Apr

Pubblicato da Seba83 in Esplorazioni

Nessun commento

Pubblicato un nuovo articolo dedicato alle esplorazioni della cavità “Lazzaro 2 La Vendetta”, detta L2LV, situata nella nuova ed interessantissima area del Grande Poiz, sul monte Canin.

Clicca qui per leggere l’articolo

 

Leggi il racconto sulle esplorazioni nel complesso del Grande Poiz, “Luganiga a tutta alè” clicca qui.

canin, grande poiz, l2lv, lazzaro, sella nevea

Sistema Grande Poiz

28 Apr

Pubblicato da Seba83 in Esplorazioni

Nessun commento

Pubblicato un nuovo articolo sulle esplorazioni alla grotta della Luganiga, parte del nuovo complesso del Grande Poiz, esplorato a partire dall’estate 2013.

 

Qui il link all’articolo.

 

A breve anche altri resoconti esplorativi delle altre grotte in zona, attendendo lo scioglimento della neve per tornare in forze ad esplorare questo interessantissimo complesso.

canin, clemente, esplorazione, grande poiz, luganiga

Grotta Valentina 17-18 maggio 2014

4 Apr

Pubblicato da Seba83 in Annunci

Nessun commento

Nelle giornate del 17 e 18 maggio 2014, il Gruppo Speleologico San Giusto, organizza la completa illuminazione della grotta Valentina, dando la possibilità a chiunque, accompagnati da esperti speleologi, di poter visitare questo gioiello del carso Triestino.

 

Le visite, della durata di all’incirca 1h e 30, sono adatte a tutte le età. Da ricordare che nella grotta non vi sono scale o passerelle, essendo stata lasciata al suo stato naturale, ed in alcuni passaggi bassi avviene una progressione a “gattoni”, e perciò è consigliato un ricambio completo (sia calzature che vestiti). Il gruppo fornirà l’indispensabile casco di protezione. 

Di seguito il volantino Continua >

didattica, valentina, visogliano
« Prima...«678910»20...Ultima »
  • Immagini

    binscica-jama-1 debeljak-5 inghiottitoio-di-slivie-3 grotta-del-paranco-1 grotta-skilan-11 grotta-skilan-8 grotta-cinquantamila-2 grotta-delle-torri-di-slivia-2 abisso-dei-led-zeppelin-7 p1060550
    • Commenti recenti
    • Più popolari
    • Archivio
    • Tag
    • Categorie
    • Aggiornamenti (235)
    • Annunci (76)
    • Associazione (21)
    • Didattica (25)
    • Esplorazioni (23)
    • Senza categoria (5)
    3D 2013 2020 abisso arte bambini biospeleologia burja campane tibetane canin carso caverna clemente col delle erbe corso didattica elezioni esplorazione foiba Gabomba gortani grande poiz grotta gssg illuminazione kozina l2lv lazzaro luganiga lusevera meditazione mostra partigiano picka pozzo scuola sella nevea sistiana slovenia speleo speleologia valentina Villanova visogliano voragine
    • Settembre 2021 (1)
    • Ottobre 2020 (1)
    • Settembre 2020 (1)
    • Aprile 2020 (1)
    • Settembre 2019 (2)
    • Aprile 2019 (2)
    • Febbraio 2019 (2)
    • Dicembre 2018 (1)
    • Settembre 2018 (1)
    • Aprile 2018 (1)
    • Agosto 2017 (2)
    • Marzo 2017 (5)
    • Febbraio 2017 (1)
    • Agosto 2016 (1)
    • Marzo 2016 (1)
    • Dicembre 2015 (2)
    • Novembre 2015 (1)
    • Ottobre 2015 (3)
    • Settembre 2015 (1)
    • Aprile 2015 (1)
    • Gennaio 2015 (1)
    • Dicembre 2014 (1)
    • Ottobre 2014 (1)
    • Settembre 2014 (2)
    • Giugno 2014 (2)
    • Aprile 2014 (4)
    • Marzo 2014 (1)
    • Febbraio 2014 (3)
    • Dicembre 2013 (2)
    • Novembre 2013 (3)
    • Ottobre 2013 (2)
    • Settembre 2013 (4)
    • Agosto 2013 (1)
    • Giugno 2013 (1)
    • Maggio 2013 (1)
    • Marzo 2013 (1)
    • Gennaio 2013 (1)
    • Dicembre 2012 (2)
    • Novembre 2012 (1)
    • Ottobre 2012 (1)
    • Agosto 2012 (1)
    • Luglio 2012 (2)
    • Giugno 2012 (1)
    • Maggio 2012 (2)
    • Aprile 2012 (1)
    • Febbraio 2012 (2)
    • Gennaio 2012 (1)
    • Dicembre 2011 (2)
    • Aprile 2011 (3)
    • Settembre 2010 (4)
    • Agosto 2010 (2)
    • Luglio 2010 (2)
    • Giugno 2010 (1)
    • Maggio 2010 (2)
    • Aprile 2010 (2)
    • Marzo 2010 (2)
    • Febbraio 2010 (5)
    • Gennaio 2010 (1)
    • Dicembre 2009 (3)
    • Ottobre 2009 (3)
    • Settembre 2009 (3)
    • Agosto 2009 (1)
    • Giugno 2009 (1)
    • Maggio 2009 (7)
    • Aprile 2009 (5)
    • Marzo 2009 (4)
    • Febbraio 2009 (7)
    • Gennaio 2009 (4)
    • Dicembre 2008 (4)
    • Novembre 2008 (5)
    • Ottobre 2008 (11)
    • Settembre 2008 (4)
    • Giugno 2008 (7)
    • Maggio 2008 (4)
    • Aprile 2008 (6)
    • Marzo 2008 (7)
    • Febbraio 2008 (4)
    • Gennaio 2008 (2)
    • Dicembre 2007 (3)
    • Novembre 2007 (10)
    • Ottobre 2007 (8)
    • Settembre 2007 (6)
    • Agosto 2007 (6)
    • Luglio 2007 (6)
    • Giugno 2007 (3)
    • Maggio 2007 (4)
    • Marzo 2007 (8)
    • Febbraio 2007 (4)
    • Gennaio 2007 (4)
    • Dicembre 2006 (8)
    • Novembre 2006 (3)
    • Ottobre 2006 (4)
    • Settembre 2006 (5)
    • Agosto 2006 (1)
    • Giugno 2006 (5)
    • Maggio 2006 (3)
    • Aprile 2006 (5)
    • Marzo 2006 (5)
    • Febbraio 2006 (2)
    • Gennaio 2006 (41)
    • Settembre 2005 (2)
    • Agosto 2005 (2)
    • Luglio 2005 (1)
    • Febbraio 2004 (2)
    • Un unico sistema!!!!! (5)
    • Rilievo di precisione della Grotta Pocala – Aprile 2005 (3)
    • Benvenuti e ben ritrovati (2)
    • Aperture della grotta Valentina (2)
    • Gortani 2018, nuove esplorazioni (2)
    • Relazione conclusiva Campo Estivo 2012 (1)
    • Campo interno Led Zeppelin (1)
    • Grotta Valentina 21-22 settembre (1)
    • Mostra fotografica (0)
    • Speleoworld (0)
    • Seba83: E' semplicemente il complesso del monte Canin, ma le esplorazioni sono al di là dall'essere finite, ...
    • Seba83: Le esplorazioni continuano, scriverò qualcosa appena ne avrò ispirazione. Comunque siamo saliti 1...
    • Alberto: Bel racconto e ben scritto. Ma poi come è andata a finire? In questo ultimo anno siete ritornati?
    • Andrea Scatolini: ...e adesso che è vero... che nome si è scelto???
    • Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio del Friuli Venezia Giulia: Buongiorno, si segnala che gli orari di apertura del Mitreo di Duino sono cambiati e che la dott....
    • Seba83: Scusa il ritardo nella risposta, la grotta è chiusa dalla soprintendenza per i beni archeologici ...
    • davide axxxo ts: Salve sapete dirmi come si possono avere le chiavi per visitare la grotta pocala?
    • Pahor Livio: Come insegnanti della scuola elementare in lingua slovena di Vermegliano GO saremmo interessati a...
  • Nome utente






    • Hai perso la password?
    • Gallery

      p1060544 p1060538 p1060550 grotta-supernova-13 grotta-supernova-12 grotta-supernova-11 grotta-supernova-10 grotta-supernova-9 grotta-supernova-8 grotta-supernova-7 grotta-supernova-6 grotta-supernova-5 grotta-supernova-4 grotta-supernova-3 grotta-supernova-2 grotta-supernova-1 grotta-skilan-12 grotta-skilan-11 grotta-skilan-10 grotta-skilan-9 grotta-skilan-8 grotta-skilan-7
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}